25

K 5103 (Suggenbad)
Ingresso ad una miniera sotterranea

Il minerale di ferro veniva già lavorato presso il l Mauracher Hof di Denzlingen in epoca romana. È possibile che il minerale abbia avuto origine dall’Einbollen, dove ci sono diversi giacimenti di minerali di ferro. Nove cosiddetti Pingenzüge si trovano sparsi sulla montagna. Questi testimoniano che in passato si è svolta un'ampia attività estrattiva. L'ingresso del tunnel, di fronte al quale ci troviamo, si protrae per ca. 40 m all’interno della montagna e poi termina.

Nell’industria mineraria, per “cunicolo” si intende una costruzione di una miniera scavata orizzontalmente nella montagna, che offre accesso alla “Untertage” (sotterraneo) e ai presunti depositi di risorse minerali preziose. Vi trovate di fronte all’ingresso di un tunnel del genere, che si trova al confine di Denzlingen. Non può più essere determinato con certezza quando e per quale motivo specifico è stato scavato. Dal momento che questa parte del Einbollen è ferrosa, potrebbe essere stato scavato nella montagna allo scopo di estirpare una vena di minerale metallifero, documentata in quella zona. Il minerale di ferro fu estratto nel Suggental e probabilmente anche nel Einbollen, in particolare nel periodo tra la metà del XVI e la seconda metà del XVII secolo.

Oltre l’entrata del cunicolo vi sono, come mostra la mappa, numerosi “Pingenzüge” (una fila di diversi “Pingen,). I “Pingen” sono degli sprofondamenti a forma di imbuto che si trovano al di sopra di cavità e che sono stati creati dall’industria mineraria. Potrebbero anche essere stati creati da scavi di prova in luoghi in cui si sospettava la presenza di minerali. Ad ogni modo, i ‘‘Pingen“, che sono insolitamente numerosi sul Einbollen, sono la conseguenza della ricerca attiva ed intensiva di minerali.